Nell'industria energetica in rapido sviluppo di oggi, le attrezzature meccaniche efficienti e affidabili sono la chiave per promuovere il progresso tecnologico e l'aggiornamento industriale. Tra questi, i macchinari energetici sono il nucleo che supporta il funzionamento efficiente dell'intero sistema energetico e ogni componente al suo interno svolge un ruolo estremamente importante. In queste strutture sofisticate e complesse, Macchinari energetici muoiono parti forgianti è diventata una parte indispensabile dei macchinari energetici con le sue eccellenti proprietà meccaniche, il controllo dimensionale ad alta precisione e una buona resistenza all'usura.
La forgiatura del dado è un processo in cui i materiali metallici vengono premuti e formati attraverso stampi ad alte temperature. Può produrre parti con forme complesse, dimensioni precise e eccellenti proprietà meccaniche. Nel campo dei macchinari energetici, come generatori, turbine eoliche, turbine a gas e motori a combustione interna, parti forgianti per stampo come sedili da cuscinetto, ingranaggi, alberi a gomiti, asta di collegamento, ecc., Non solo portano enormi sollecitazioni meccaniche e carichi termici, ma devono anche mantenere un funzionamento a lungo termine sotto ambienti estremi. Pertanto, la selezione dei materiali, la progettazione strutturale e il processo di produzione di queste parti devono essere strettamente considerati per garantire che possano soddisfare gli elevati standard di elevata resistenza, elevata resistenza e resistenza alla corrosione dei macchinari energetici.
Con l'avanzamento della scienza dei materiali, le parti di forgiatura stanno gradualmente adottando materiali in lega più avanzati, come acciaio inossidabile ad alta resistenza, leghe a base di nichel e leghe di titanio. Questi materiali non hanno solo resistenza alla fatica e stabilità ad alta temperatura, ma possono anche ridurre efficacemente il peso delle parti e migliorare l'efficienza energetica. Attraverso le tecnologie di controllo della microstruttura, come la solidificazione direzionale e la solidificazione rapida, le proprietà meccaniche dei materiali possono essere ulteriormente ottimizzate, in modo che le parti di forgiatura possono comunque mantenere buone condizioni di lavoro in condizioni di lavoro estreme e prolungare la loro durata di servizio.
Un altro grande vantaggio della tecnologia di forgiatura è la sua capacità di controllo dimensionale ad alta precisione. Con l'aiuto della tecnologia avanzata di progettazione e simulazione assistita da computer, gli ingegneri possono prevedere e ottimizzare accuratamente il processo di formazione delle parti nella fase di progettazione per garantire che l'accuratezza dimensionale e la complessità della forma del prodotto finale soddisfino i requisiti di progettazione. Con l'applicazione della tecnologia di stampa 3D nella produzione di stampo, gli stampi personalizzati e complessi possono essere rapidamente realizzati, aprendo un nuovo percorso per il design innovativo delle parti di forgiatura e migliorando ulteriormente le prestazioni e l'efficienza dei macchinari energetici.
L'ambiente di lavoro dei macchinari energetici è spesso molto duro, come ad alta temperatura, alta pressione, gas corrosivo o liquido, il che pone richieste estremamente elevate sulla resistenza all'usura e sulla resistenza alla corrosione delle parti forgianti. Attraverso tecnologie di trattamento superficiale come carburizzazione, nitriding, impianto ionico, ecc., Si può formare uno strato protettivo denso sulla superficie del componente per resistere efficacemente all'usura e alla corrosione, estendendo così la durata del componente e riducendo i costi di manutenzione. Allo stesso tempo, queste tecnologie di trattamento possono anche migliorare la durezza e la lubrificità della superficie del componente, migliorando ulteriormente le sue prestazioni di lavoro.